Albo Pretorio Pubblicita Legale

Gli atti pubblicati all’Albo online dell’UAT di Vicenza fino al 14 Gennaio 2021 sono reperibili al seguente link:

Atti in corso di Validità

/

Atti
Numero Atto Oggetto Validità Categoria
0000033/2025 Esiti della mobilità PERSONALE EDUCATIVO (PPPP) a.s. 2025/2026 28/05/2025
12/06/2025
Mobilità utilizzi assegnazioni
0000032/2025 Mobilità 2025-26 - annullamento trasferimento docente VULTAGGIO MARTINA VERONICA ELLAS e rettifica assegnazione sede su passaggio di ruolo docente DINACCI CLAUDIA”. 28/05/2025
13/06/2025
Mobilità utilizzi assegnazioni
0000031/2025 Esiti della mobilità PERSONALE EDUCATIVO (PPPP) a.s. 2025/2026 28/05/2025
13/02/2115
Mobilità utilizzi assegnazioni
0000030/2025 Commissione giudicatrice concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex Aree A e B – a.s. 2024/25 – Graduatorie a.s. 2025/26 26/05/2025
10/06/2025
Graduatorie
0000029/2025 ommissione giudicatrice concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex Aree A e B – a.s. 2024/25 – Graduatorie a.s. 2025/26 26/05/2025
10/06/2025
Graduatorie
0000028/2025 Esiti della mobilità docenti scuola dell’Infanzia e Primaria a.s. 2025/2026 23/05/2025
08/02/2115
Mobilità utilizzi assegnazioni
0000027/2025 Mobilità 2025-26 - annullamento trasferimento ZUFFELLATO PAOLA e rettifica trasferimento MACCARIO VALENTINA 23/05/2025
08/02/2115
Mobilità utilizzi assegnazioni
0000021/2022 Mobilità I e II grado a.s. 2022-23 18/05/2022
03/02/2112
Mobilità utilizzi assegnazioni
0000004/2022 Mobilità del personale docente, educativo ed ATA e Mobilità degli insegnanti di Religione Cattolica a.s. 2022/23 28/02/2022
16/11/2111
Mobilità utilizzi assegnazioni
0000092/2021 Personale docente secondaria di II grado – rettifica movimenti a.s. 2021/22 15/06/2021
03/03/2111
Mobilità utilizzi assegnazioni

Le righe evidenziate con questo sfondo     indicano Atti Annullati

La legge 18 giugno 2009, n. 69, ha previsto che «gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati».Le amministrazioni pubbliche hanno, come è noto, l’obbligo di rispettare il principio di trasparenza dell’azione amministrativa in attuazione dei principi costituzionali di imparzialità e di buona amministrazione.
La trasparenza, infatti, rientra tra i livelli essenziali delle prestazioni da garantire sul territorio nazionale ai sensi dell’articolo 117, comma 2, lettera m), della Costituzione.Per albo on-line si intende uno spazio informatico, accessibile senza formalità, nel quale sono pubblicati i documenti relativi ad atti e provvedimenti che, in base alla normativa vigente o per scelta delle singole amministrazioni pubbliche, devono essere resi potenzialmente conoscibili a chiunque.Dalla home page del sito web si può accedere alla sezione “Pubblicità Legale”: il sito informatico istituzionale è realizzato in modo da rispettare i principi di accessibilità, elevata usabilità, reperibilità, anche da parte delle persone disabili, completezza di informazione, chiarezza di linguaggio, affidabilità, semplicità di consultazione, qualità, omogeneità e interoperabilità così come previsto dall’articolo 53 del codice dell’amministrazione digitale.Limitatamente al periodo di pubblicazione, l’acquisizione dei documenti pubblicati da parte degli utenti avviene gratuitamente e senza formalità, mentre le disposizioni in materia fiscale e di bollo sono applicate solo in caso d’uso.Il processo di pubblicazione on line degli atti rispetta rigorosamente le indicazioni del garante della Privacy in materia.